"Capitolo primo. Adorava New York. La idolatrava smisuratamente…”
Ah no, è meglio “la mitizzava smisuratamente”, ecco. “Per lui, in qualunque stagione, questa era ancora una città che esisteva in bianco e nero e pulsava dei grandi motivi di George Gershwin…”
Ah no, fammi cominciare da capo.
Capitolo primo. “Era troppo romantico riguardo a Manhattan, come lo era riguardo a tutto il resto: trovava vigore nel febbrile andirivieni della folla e del traffico. Per lui New York significava belle donne, tipi in gamba che apparivano rotti a qualsiasi navigazione…”
Eh no, stantio, roba stantia, di gusto… Insomma, dai, impegnati un po’ di più… da capo. Capitolo primo. “Adorava New York. Per lui era una metafora della decadenza della cultura contemporanea: la stessa carenza di integrità individuale che porta tanta gente a cercare facili strade stava rapidamente trasformando la città dei suoi sogni in una…”
Non sarà troppo predicatorio? Insomma, guardiamoci in faccia: io questo libro lo devo vendere.
Capitolo primo. “Adorava New York, anche se per lui era una metafora della decadenza della cultura contemporanea. Com’era difficile esistere, in una società desensibilizzata dalla droga, dalla musica a tutto volume, televisione, crimine, immondizia…”
Troppo arrabbiato. Non voglio essere arrabbiato.
Capitolo primo. “Era duro e romantico come la città che amava. Dietro i suoi occhiali dalla montatura nera, acquattata ma pronta al balzo, la potenza sessuale di una tigre…”
No, aspetta, ci sono.
“New York era la sua città, e lo sarebbe sempre stata.”
Manhattan (1979), Woody Allen, monologo d'apertura
New York City è una metropoli globale, un melting pot di culture e lingue. È una città di contrasti, con grattacieli imponenti e strade trafficate accostate a parchi lussureggianti e quartieri tranquilli. New York è una città dei sogni, dove tutto è possibile.
New York City è stata fondata nel 1624 dagli olandesi come Nuova Amsterdam. La città è stata rinominata New York nel 1664, quando è stata conquistata dagli inglesi. New York City è diventata la capitale degli Stati Uniti nel 1789 e da allora è stata un importante centro di commercio e cultura. New York City è un melting pot culturale, con persone provenienti da tutto il mondo che la chiamano casa. La città ospita musei, teatri e gallerie d'arte di fama mondiale. New York è anche un importante centro per musica, danza e letteratura.
New York City ospita alcuni dei monumenti più iconici del mondo, tra cui l'Empire State Building, la Statua della Libertà e Times Square. La città ospita anche numerose altre attrazioni, tra cui Central Park, il Metropolitan Museum of Art e il Museum of Modern Art.